Siamo in autunno e la parola chiave è zucca. In questi mesi la mangeremo in tutte le salse, ma questa ricetta dovete assolutamente provarla: gnocchi alla zucca con rosmarino e nocciole. Sono buonissimi! Gli gnocchi di patate sono perfetti quando avete poco tempo o voglia di cucinare e fatti così vi conquisteranno sicuramente.

Per fare questa ricetta vi servirà solo un mixer (link affiliato) e un microonde se lo avete. Il microonde in realtà non è essenziale, per lessare la zucca potete usare anche il classico pentolino o comprarla già cotta. In poche e semplici mosse avremo un primo piatto cremoso e saporito, senza lattosio e perfetto per chi segue una dieta vegana. Insomma, che goduria! Direi un must try!
Ingredienti per gli gnocchi – per due persone:
Ingredienti | Dosi |
---|---|
Zucca delica | Circa 300 g (un quarto) |
Acqua | q.b. |
Rosmarino | 1 rametto |
Olio evo | q.b. |
Sale | q.b. |
Pepe | q.b. |
Gnocchi di patate | 400 g circa |
Nocciole | 10 circa |
Come accennato, la zucca può essere già cotta. In questo caso il fattore di conversione è di 90, quindi da 100 g a crudo si passa a 90 g a cotto. In questa ricetta, avrete bisogno di 270 g di zucca già cotta. Nella ricetta noi partiremo dalla cottura della zucca, eventualmente partite dal punto due.
Preparazione degli gnocchi alla zucca con rosmarino e nocciole
- Per prima cosa, pulite bene la zucca all’esterno, lavatela e tagliatene un quarto. Mettetela tutta intera in una ciotola, versate due dita di acqua sulla base e coprite tutto con un piatto. Cuocete la zucca in microonde per cinque minuti a massima potenza. In base al vostro microonde potrebbe volerci qualche minuto in più, sarà pronta quando la polpa risulta morbida e si stacca facilmente dalla buccia.
- Rimuovete la buccia della zucca e mettete la polpa nel mixer. Sminuzzate il rosmarino grossolanamente e aggiungetelo al mixer; salate e pepate a piacere. Iniziate a frullare la zucca e, se necessario, aggiungete dell’acqua per rendere più morbida la crema. Io ne ho aggiunta circa 150 ml.
- E’ il momento di mettere a bollire l’acqua.
- Per continuare, mettete una piccola quantità di olio in una padella e versate la crema di zucca. Aggiungete ancora dell’acqua di cottura per ammorbidire il tutto. In caso potete usare anche del burro, della panna, del latte o quello che preferite! Io ho usato l’acqua per rimanere più leggera, ma nulla vi vieta di usare un latticino.. anzi, il sapore sarà ancora più intenso.
- Buttate gli gnocchi. Quando salgono in superficie scolateli e versateli nella padella con la zucca. Mescolate bene e iniziate a impiattar!

Una volta pronta la vostra ciotolina guarnitela con le nocciole tritate e iniziate a pappare! Il pranzo (o la cena) è pronto! Buon appetito a tutti!
Spero davvero che questa ricetta vi piaccia! Io amo la zucca e anche gli gnocchi, quindi per me questo è un piattino prelibato. Fatemi sapere amici, a presto!

Se siete alla ricerca di altre idee, qui sotto trovate tutto l’elenco in base alle categorie! Sbizzarritevi!
- Aperitivo
- Colazione
- Contorni
- Dolci
- Lievitati
- Piatti unici
- Primi piatti
- Ricette base
- Secondi piatti
- Vegan
Se dovessi scegliere, dopo questo piatto vegan finirei con un bel budino al cioccolato vegano! Super buonissimo e cioccolatoso, lo adorerete.
Come sempre qui trovate il mio profilo Instagram, dove pubblico cose random e tutti i miei piattini in anteprima!